L’editoria d’Arte è uno dei progetti centrali dell’Officina d’Arte OutOut che da oltre 3 anni pubblica sotto il proprio marchio Faces, volumi di pregio legati ai grandi Volti della Cultura italiana, libri di alto impatto sociale e a partire dal 2022 albi deluxe d’arte.
Faces

Milena Vukotic – La Signora dell’Arte
Sessant’anni di carriera raccontata da uno dei volti più noti del cinema e della televisione italiana. La (ri)scoperta di una grandissima attrice capace di spaziare dal teatro alla tv senza mai perdere il fascino indiscreto targato Bunuel. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Neri Marcorè – Un uomo CIVILE
Testimone del Teatro Canzone di gaberiana radice, scopriamo un Neri Marcorè inedito: doppiatore, cantante, attore, musicista. Un’arte a 360° vissuta tra teatro, cinema e televisione. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Ascanio Celestini – Una Storia di Periferia
L’interprete per eccellenza del Nuovo Teatro Sociale ripercorre la ragione della Provincia e decentralizza l’Arte. Si fa portavoce di un differente modo di farsi testimone della vita per destrutturarla e renderla accessibile. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Marco Bellocchio – L’elegante poetica dell’essere
Uno dei Maestri indiscussi del Cinema Italiano viene raccontato in un volume denso di senso estetico e ricercatezza narrativa. Un percorso di mmagini e storia per raccontare la settiman arte e nostra società dal dopoguerra ad oggi. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Giobbe Covatta – Un Bianco in Nero
In questo volume curato da Miani e Masedu andiamo alla scoperta di uno dei comici più impegnati del panorama italiano: Giobbe Covatta. Cinema, Teatro, Letteratura e tanto tanto impegno sociale che porta l’Arte ad essere (in)formzazione culturale. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Maurizio Nichetti – Parola al Mimo
L’irriverenza artistica e la stravaganza cinematografica di uno dei precursori del cinema d’animazione italiano. Maurizio Nichetti raccontato come mai prima d’ora in un volume ricco di immagini, storia e cinema. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Pupi Avati – La Terra del Diavolo
Un viaggio alla scoperta del Maestro Bolognese, del suo cinema e della sua arte, con tre saggi critici, un’ampia intervista al regista ed oltre 100 immagini esclusive. Inoltre un grande omaggio del Maestro: lo storyboard originale de Il signor Diavolo. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.
Culturae

I giorni del Coraggio – la forza delle Donne oltre la pandemia
Eleonora Mattia ci conduce nella storia di tutti i giorni, lasciando la parole a 15 donne comuni che hanno avuto la forza di confrontarsi con la pandemia raccontando la loro esperienza e le loro emozioni. Un libro che arriva diretto al cuore. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Asylum File 021 – raccolta di racconti
Tornano gli incubi di Asylum Files in un viaggio che condurrà nel fondo del pozzo della paura. 8 scrittori italiani raccontano le loro storie alle quali si aggiunge un cammeo di Serena Aronica e il racconto a fimetti del Vampiro di Sacramento firmato da Renato Florindi. Introduzione dello scrittore noir Roberto Carboni. – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.

Asylum File 020 – raccolta di racconti
La prima raccolta presentata in occasione dell’Asylum Fantastic Fest. 15 racconti degli incubi firmati da 15 scrittori italiani con altrettante tavole a colori del fumettista Renato Florindi. Introduzione al volume della scrittrice Cristiana Astori – Read more and buy
Acquistabile qui con lo sconto del 20%.