Culture does not stop

A gennaio 2017 nasce l’Officina d’Arte OutOut, un’associazione apartitica, apolitica, che non persegue fini di lucro e fondata su principi di libertà, democrazia, uguaglianza e solidarietà. Essa si prefigge lo scopo di promuovere la cultura, l’arte, i beni culturali e qualt’altro rientri nel campo della creatività, in un contesto rappresentativo capace di imprimere un indirizzo unitario e coerente in tutti i settori, tra i quali: le Arti linguistiche e di cultura popolare, Arti visive, Audiovisivi, Cinema, Critica d’Arte, Editoria, Letteratura, Musica, Poesia, Pittura, Scultura, Teatro, TV, Web e Webart.

Dalla sua nascita, sino ad oggi ha dato corpo a diversi progetti:

AA. 2018 (attività consultabile al link https://www.facebook.com/pg/OutOutMagazine/videos)

  • Realizzazione del Sito Internet www.outoutmagazine.com e relativo profilo FB e Instagram;
  • Promozione di Corsi di Critica e Giornalismo Cinematografico, Corsi di Dizione e Corsi di Teatro;
  • Realizzazione dell’Esposizione d’Arte (Superfici Dinamiche dell’Artista Sergio Cavallerin presso la Galleria Spazio40 di Roma);
  • Realizzazione del M.A.F. Montefiascone Art Festival, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montefiascone, dedicato alla memoria delle Detenzioni Ingiuste (cui hanno partecipato tra gli altri: Giobbe Covatta, Claudio Lotito, Sigfrido Ranucci);
  • Pubblicazione del Catalogo d’Arte Zeitgeist – Dal tempo dello spirito allo spirito del tempo”;
  • Apertura dell’ALM Garden, Giardino d’Arte Contemporanea.

Anno 2019 (attività consultabile presso tutti i link di seguito proposti)

  • Nascita del Marchio Editoriale Asylum Press Editor e Formazione della Redazione Editoriale;
  • Realizzazione di siti internet www.asylumpress.org e www.asylumfantasticfest.com e relativi profili Facebook e Instagram;
  • Realizzazione della Prima Edizione dell’Asylum Fantastic Fest (Festival d’Arte del Fantastico cui hanno partecipato tra gli altri Pupi Avati, Alessandro Haber, John McCrea, Sergio Stivaletti, Denny Mendez, Cristiana Astori, Giancarlo Marzano, Ramsey Campbell, etc) – rassegna stampa www.outoutmagazine.com
  • Pubblicazione del Catalogo d’ArteLa Paura come [ARTE];
  • Realizzazione del bimestrale Asylum Magazine – la sola rivista italiana interamente dedicata all’Horror e a tutte le sue declinazioni (https://asylumpress.org/asylum-magazine/)
  • Pubblicazione del Volume realizzato con il M.° Pupi Avati “La Terra del Diavolo” – Ed. Asylum Press Editor – presentato in anteprima presso la Libreria Mondadori di Via Piave a Roma, presso il Vigamus Museum di Roma e programmato nella Seconda Edizione dell’Asylum Fantastic Fest che si terrà presso la tensostruttura dell’Outlet di Valmontone in data 31 ottobre 2020;
  • Pubblicazione del Volume realizzato con il M.° Maurizio Nichetti “Parola al Mimo” – Ed. Asylum Press Editor – presentato in anteprima in occasione dell’Edizione 2019 di Stranimondi a Milano e nell’edizione 2019 di Libri in Nizza a Nizza in provincia di Asti e programmata nelle Seconda Edizione dell’Asylum Fantastic Fest di Valmontone;
  • Pubblicazione del Volume realizzato con Giobbe Covatta “Un Bianco in Nero” la cui presentazione era programmata per marzo 2020, causa Covid19 posticipata a dicembre 2020 presso la Libreria Mondadori di Via Piave;
  • Avvio dell’attività volta alla pubblicazione dei volumi in collaborazione con il M.° Marco Bellocchio e con gli attori Neri Marcorè e Ascanio Celestini;
  • Pubblicazione dei volumi di narrativa Le bestie di Satana, di Gregorio De Biasi, La Tigre di Pietra, di Danilo Campanella, Luci Fantasma, di Maurizio Ferrante, Ci osservano di Daniele Monachesi, Getting Through, di Ramsey Campbell, Due in Nero di Saamang Ruinees, La Maledizione del Lupo, di Stefano Di Giacomo e Mondo Demone di Daemonia.

Anno 2020 (Attività consultabile presso tutti i link di seguito proposti)

  • Realizzazione della Seconda Edizione dell’Asylum Fantastic Fest (con il contributo del Comune di Valmontone) in diretta Streaming a seguito di misure di contenimento epidemiologico – consultabile al sito www.outoutmagazine.com;
  • Pubblicazione del Catalogo D’Arte “(bi)Sogno Interiore”;
  • Pubblicazione in settembre 2020 dei volumi realizzati con il M.° Marco Bellocchio (Marco Bellocchio – l’Elegante Poetica dell’essere), Neri Marcorè (Neri Marcorè – Un uomo CIVILE) e Ascanio Celestini (Ascanio Celestini – una Storia di periferia);
  • Secondo anno di pubblicazione per il bimestrale Asylum Magazine (https://asylumpress.org/asylum-magazine/)
  • Realizzazione della Prima Edizione del Women’s Art Independent Festival (con il Contributo della Regione Lazio a seguito dell’aggiudicazione del bando AVVISO PUBBLICO A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALIE DI PROMOZIONE SOCIALE OPERANTI NELL’AMBITO CULTURALE E DI ANIMAZIONE TERRITORIALE DELLA REGIONE LAZIO) in diretta Streaming a seguito di misure di contenimento epidemiologico – consultabile al sito http://www.outoutmagazine.com;
  • Realizzazione della Personale in diretta streaming “I Diritti delle Donne” dell’Artista Renato Florindi;
  • Pubblicazione dei volumi di narrativa: Da Paura, di Maurizio Iandolo, Asylum Files 020, di AA.VV., e del Volume d’Arte Contemporanea (bi)Sogno Interiore.

Anno 2021

  • Realizzazione della Terza Edizione dell’Asylum Fantastic Fest presso la tensostruttura del Valmontone Outlet (promosso dalla Regione Lazio a seguito dell’aggiudicazione del Bando Regionale AVVISO CONCORRENZIALE PER IL SOSTEGNO ALLA RIPARTENZA DELLE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE CULTURALE ED ANIMAZIONE TERRITORIALE – consultabile al sito www.outoutmagazine.com;
  • Pubblicazione del volume Milena Vukotic – La Signora dell’Arte – presentato in anteprima in occasione della Terza Edizione dell’Asylum Fantastic Fest.
  • Realizzazione della Seconda Edizione del Women’s Art Independent Festival presso Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, con il contributo della Regione Lazio a seguito dell’aggiudicazione del Bando Regionale INTERVENTI REGIONALI PER LO SVILUPPO DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO – consultabile al sito www.outoutmagazine.com;
  • Responsabili della Comunicazione, Grafica, Video, Photo e promozione social per conto della DMO Bibere de Arte, associazione di promozione turistica fondata dai Comuni di Valmontone e Piglio per il progetto promosso dalla Regione Lazio Arte da Bere – consultabile al sito www.artedabere.com;

Anno 2022

  • Pubblicazione del Volume “I giorni del Coraggio”, di Eleonora Mattia;
  • Realizzazione della Quarta Edizione dell’Asylum Fantastic Fest presso la tensostruttura del Valmontone Outlet;
  • Realizzazione del Progetto enogastronomico Le Radici del Gusto, per la promozione del territorio del Lazio mediante la riscoperta di ricette tradizionali. Realizzato con il contributo di ARSIAL – Regione Lazio;
  • Curatelia della perosnale della Personale di Mauro Malgrande “Blessed Silver Age” e pubblicazione dell’omologo Catalogo;
  • Progettazione dell’Edizione Zero di ZoT – Avventure Avvincenti Accelerasi presso la RED La Feltrinelli, diretto da Claudio Miani con ospiti Vauro, Cristiano Godano, Paola Barbato, Grazie Di Michele, Miriana Trevisan, Paolo Barbieri, Ascanio Celestini, Mauro Malgrande, Marco Bellocchio.
  • Progettazione della Prima Edizione di Lazio AeQuilibrium Fest, Rassegna di eventi multidisciplinari;

Anno 2023

  • Pianificazione e struttura del Progetto REloCated Space, presentato al Bando “Lazio Contemporaneo 2023”;
  • Pianificazione e struttura del Progetto Ieri, Oggi e… Gaber, da realizzarsi in occasione della Notte Bianca di Valmontone e presentato al Bando “Lazio Sound 2023″;
  • Pianificazione e progettazione per la pubblicazione di due nuovi volumi monografici dedicati alle figure artistiche italiane (Grazia Di Michele e Pierangelo Bertoli);
  • Pianificazione della II Edizione di Le radici del Gusto;
  • Pianificazione di un progetto A tavola con i PAT;
  • Realizzazione del Progetto LetteralMENTE, in collaborazione con il Bistrot La cicala e la Formica con la realizzazione di incontri dedicati al Teatro, alla Letteratura, al Cinema, alla Musica.

Chiunque fosse interessato a partecipare all’attività dell’Associazione come redattore o collaboratore cinematografico, teatrale, artistico o avesse da proporre dei progetti, può contattare il nostro Ufficio Comunicazione alla mail: officinadarteoutout@gmail.com.