Ideato e realizzato dall’APS MENTIS, e curato in comunicazione dal nostro Staff, è stato reso noto dal Direttore Artistico, Fulvio Gatti, il Programma della Prima Edizione di ZOT – L’educazione sociale della Letteratura, che porta all’interno di RED – La Feltrinelli, presso il Valmontone Outlet, il primo festival di Letteratura del Lazio che mira ad intendere la Letteratura come linguaggio del contemporaneo.
Ricchissimo il parterre di ospiti che si succederà in un viaggio libero nell’universo Letteratura e presenteranno i loro volumi. Ricordiamo che gli ingressi sono completamente gratuiti sino ad esaurimento posti (pertanto consigliamo di arrivare con qualche minuto di anticipo).
Il Calendario degli incontri – moderatore Fulvio Gatti
Giovedì 8 dicembre
Ore 18. Apertura della manifestazione con l’esposizione curata da Riccardo D’Anna: Blessed Silver Age;
Ore 19. Incontro con la disegnatrice erotica Cristina Fabris e presentazione del volume Art Work.
Venerdì 9 dicembre
Ore 18. Il grande attore e storyteller teatrale Ascanio Celestini ripercorre il proprio percorso su e giù dal palcoscenico nel volume Ascanio Celestini – Una Storia di Periferia, Ed. Officina d’Arte OutOut
Ore 19. Il grande regista d’autore Marco Bellocchio presenta in anteprima nazionale il volume che ripercorre la sua carriera Marco Bellocchio – l’Elegante Poetica dell’Essere, Ed. Officina d’Arte OutOut
Sabato 10 dicembre
Ore 11.30. La cantante, musicoterapista e autrice Grazia Di Michele presenta il suo nuovo libro di racconti surreali e fantastici Rose, principi e serpenti, Ed. Castelvecchi
Ore 15. Il giornalista del Corriere della Sera, Fabrizio Peronaci, presenta il volume Il crimine del secolo. Dai delitti della Dolce Vita al caso di Silvia Orlandi. Interviene Maurizio Ferranti.
Ore 16. La sceneggiatrice e sceneggiatrice Katja Centomo, autrice di Monster Allergy e altri importanti progetti, presenta il suo romanzo La fune d’acciaio, Einaudi Ragazzi
Ore 17. Lo sceneggiatore Niccolò Ratto e l’illustratore Renato Florindi presentano il volume Cruccio. Fuga dal mondo delle preoccupazioni, Ed. Materia Prima
Ore 18. Il traduttore, interprete ed esperto di manga e cultura giapponese Massimo Soumarè presenta il suo saggio Viaggio nel Giappone sconosciuto, Ed. Lindau
Ore 19. Il più noto e apprezzato illustratore fantasy italiano, Paolo Barbieri, autore di copertine dei principali autori italiani del settore, presenta il suo nuovo volume Alice nel paese delle meraviglie, Ed. Scarabeo
Ore 20. La showgirl e scrittrice Miriana Trevisan presenta il suggestivo volume La Donna Bonsai, ed. Baldini&Castoldi
Domenica 11 dicembre
Ore 11.30 Incontro con lo scrittore Riccardo D’Anna per la presentazione della mostra “Blessed Silver Age” Ed. Officina d’Arte OutOut
Ore 17. La scrittrice e sceneggiatrice esordiente Chiara Rufino presenta il suo graphic novel Amy Winehouse, biografia in forma di graphic novel edita da Edizioni Inkiostro
Ore 18. Lo scrittore di fantascienza e divulgatore Francesco Verso, tradotto e pubblicato nel mondo, presenta il suo nuovo romanzo I camminatori, ed. Future Fiction
Ore 19. La criminologa e giornalista Cristina Brondoni, co-conduttrice del podcast Crime Magazine, presenta il suo saggio Le case dei serial killer, Clown Bianco Edizioni
Ore 20. Il musicista e autore Cristiano Godano, leader della band Marlene Kuntz, presenta il suo volume Nuotando nell’aria, La Nave di Teseo
Ricordiamo che l’ingresso è completamente GRATUITO ma sino ad esaurimento posti.