
Programma
Giovedì 25 novembre 2021
Ore 18.00 – Intervento Istituzionale di apertura con la Presidente IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia.
Opening dell’Installazione d’Arte Concettuale RENOIR – Il collezionista di Mondi. Un progetto a cura di Claudio Miani, Niccolò Ratto e Renato Florindi. Supervisione artistica Mauro Malgrande, contributo espressivo Giulia Di Quilio – prenota evento
Ore 19.00 – “Parole di Donna”. Incontro con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice su Rai 3 diLe parole per dirlo, Elisa Forte, attrice teatrale e Maria Roveran attrice, cantautrice e performer. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani – prenota evento
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “L’orso”, di Anton Cechov, per la regia di Luciano Fontana. Con Sara Lorenzini nel ruolo di Elena Ivanovna Popova, Luciano Fontana nel ruolo di Grigorij Stepanovic Smirnov e Luca Cardinali nel ruolo di Luka, servo della Popova – prenota evento
Venerdì 26 novembre 2021
Ore 15.00 – Proiezione del Film Mama
Ore 16.00 – “La Donna del calcio”, Per uno Sport senza generi introduce l’incontro la Presidente della IX Commissione, Eleonora Mattia. Incontro con l’ex-Presidente della A.S. Roma, Rosella Sensi. Moderano l’incontro Massimiliano Magni, speaker di Rete Sport 104.2 e Chiara Zucchelli, giornalista della Gazzetta dello Sport e speaker di Rete Sport 104.2 – prenota evento
Ore 18.00 – Lingue a Sonagli – il salotto sgualcito di Bussoletti. Talkshow rivelazione creato e condotto dal cantautore Luca Bussoletti, dove attori, musicisti, influencer, sportivi, personaggi tv e comici si mostrano per come non li si conosce. Ospite di questa prima puntata Carolina Rey (volto di Rai1 e speaker di Radio Freccia) – prenota evento
Ore 19.30 – “La libertà di essere Donna” – Incontro con l’attrice e performer Giulia Di Quilio e con l’artista e coreografa subacquea Lucia Natale. Modera l’incontro il Direttore Artistico Claudio Miani. Nell’occasione verrà presentato il primo albo #Eros edito da Officina d’Arte OutOut – prenota evento
Ore 21.00 – “Tra pathos ed Eros. Il potere del Corpo”. Concerto per Pianoforte su stralci cinematografici del M.° Marco Werba. Voce Valentina D’Antoni. Due tempi scenici per raccontare il Grande Cinema. – prenota evento
Sabato 27 novembre 2021
Ore 11.00 – Il Laboratorio dei Burattini “La Ginestra” presenta “La Principessa e il Drago” – Spettacolo realizzato dai bambini e dalle donne ospiti del Centro Regionale “La Ginestra” di Valmontone, gestito dall’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa – prenota evento
Ore 15.00 – “L’accoglienza delle donne vittime di violenza”. Intervento a cura dell’APS Socialmente donna di Labico – prenota evento
Ore 16.30 – “Prevenzione. Come salvarsi la vita”. Incontro a cura dell’Associazione Il Girasole di Mirella Morgia. Intervengono il Dottor Marco Federici, radiologo senologo, il Dottor Giuseppe Lanna, Medico di base, la Sig.ra Alessia Marozza, tecnico di radiologia e la Sig.ra Carla Calvano, infermiera del reparto screening dell’Ospedale di Colleferro. Interverranno inoltre l’attore Luciano Fontana con il corto teatrale “L’uomo dal Fiore in bocca”, Francesca Muja canterà il brano Andrà tutto bene (testo di Mario Girardi, musiche di Stefano Vittozzi e Francesca Muja), Sara Quattroventi e Stefania Di Giulo – prenota evento
Ore 18.00 – Lingue a Sonagli – il salotto sgualcito di Bussoletti. Secondo appuntamento con l’attrice della serie cult Boris, Karin Proia – prenota evento
Ore 19.30 – “Donne in Rete” – Incontro con Eleonora Cicchetti, stilista e founder del Brand Eleonora Cicchetti Collection. Partendo dalla moda curvy, ha rilanciato il concetto di moda inclusiva, e Luisa Casasanta, attrice televisiva e teatrale – prenota evento
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre, in scena “(R)Esistenze – Le voci di Grimilde, de La Vecchiaccia e di Lella”. Tre quadri teatrali a cura della compagnia X-Pression – per la drammaturgia di Christine Hamp. Massimo Albanesi interpreta Grimilde, Teresa Mitilino porta in scena La Vecchiaccia e Daniele Pagani (er Pantera), Massimo Albanesi (er Moka), Paolo Farina (il professore), raccontano Lella – prenota evento
Domenica 28 novembre 2021
Ore 15.00 – Proiezione del Film “Che fine hanno fatto i sogni?”. Incontro con la regista Patrizia Fregonese De Filippo –prenota evento
Ore 18.00 – Lingue a Sonagli – il salotto sgualcito di Bussoletti. Terzo ed ultimo incontro irriverente di Luca Bussoletti che porta nel suo salotto Beatrice Fazi, attrice della serie cult Un medico in famiglia – prenota evento
Ore 19.30 – Proiezione del film Lockdownlove.it, di Anna Marcello. Incontro con la regista e il cast – prenota evento
Ore 21.00 – Per la sezione Women’s Theatre – “Milena ovvero Emelié du Chatelet” – Spettacolo teatrale per la regia di Maurizio Nichetti e interpretato da Milena Vukotic. – prenota evento
Assegnazione del Premio Moussa Abdajem Aziz alla Carriera alla eclettica attrice Milena Vukotic