Dal thriller The guilty con Jake Gyllenhaal, al ritorno di Scarlett Johansson in Black Widow, passando per le atmosfere gotiche di The Manor, senza dimenticare la serie tv horror Books of Blood, ispirata alle opere di Clive Barker. Pronti per una tazza di tè caldo e un plaid di pile sulle gambe? Preparatevi perché ci attende un ottobre da brividi.
Anche le principali piattaforme streaming sentono l’incombere delle festività. Con l’accorciarsi delle giornate e l’arrivo di ottobre, le programmazioni virano su toni autunnali, inserendo a catalogo molteplici film e serie televisive thriller – horror.

NETFLIX
Si parte con The guilty, l’adrenalinico thriller prodotto e diretto da Antoine Fuqua, nonché remake della pellicola danese Den skyldige – Il colpevole (2018).
Il 6 ottobre è invece il turno di C’è qualcuno in casa tua. Dai produttori di Stranger Things, della saga di Saw e dell’universo di The Conjuring, uno slasher movie piuttosto cruento, ispirato dall’omonimo bestseller di Stephanie Perkins.
Il 15 ottobre arriva la terza stagione di You, la serie drammatica incentrata sulla vita di Joe Goldberg, un libraio di New York con tendenze violente e maniaco ossessive.
Il 20 ottobre debutta Night Teeth, una moderna rivisitazionedel mito del vampiro, diretta da Adam Randal e scritta da Brent Dillon, con Megan Fox e Sydney Sweeney.
Il 29 ottobre tocca a Army of Thieves, l’attesissimo prequel di Army of the Dead, lo zombie movie diretto da Zack Snyder.

PRIME VIDEO
Anche in questo caso ottobre si apre con un titolo thriller. Si tratta di Bingo Hell, la storia di un’anziana signora determinata a sconfiggere un’oscura presenza che funesta il suo piccolo paese. Un thriller dalle tinte sovrannaturali, diretto da Gigi Saul Guerrero e interpretato da Adriana Barraza, L. Scott Caldwell e Joshua Caleb Johnson.
È poi il turno di Black as Night, anch’esso parte del progetto cinematografico Welcome to the Blumhouse, a cura di Amazon Studios e Blumhouse Television, insieme a Bingo Hell.
In questo caso però, la pellicola affronta il tema vampiri. La protagonista Shawna vuole vendicare la morte della madre, ma per farlo dovrà sfidare una congrega di vampiri.
Disponibile a partire dall’8 ottobre, The Manor, il thriller gotico diretto da Ken Berris, che indaga due misteriose morti in una vecchia residenza padronale, gestita da una donna dispotica.
Il 16 ottobre è disponibile Spiral – L’eredità di Saw. Diretto da Darren Lynn Bousman, il nono film della saga vuole in realtà essere un reboot del franchise, e vede nel cast Chris Rock, Max Minghella, Marisol Nichols e Samuel L. Jackson.
Il 29 ottobre si cambia genere con la serie Maradona: Sogno benedetto. Dieci episodi della durata di un’ora l’uno incentrati sulla vita del celebre calciatore.

DISNEY PLUS
Il 6 ottobre Scarlett Johansson torna per l’ultima volta a vestire i panni di Black Widow all’interno del MCU.
La pellicola, dedicata all’Avenger deceduto in Avengers Endgame, esplora il suo passato svelando importanti dettagli per la sua crescita all’interno dell’universo Marvel.
L’8 ottobreè invece l’ora di Muppets Haunted Mansion – La casa stregata. L’imperdibile appuntamento di Halloween coi pupazzi più amati di sempre.
Sempre l’8 ottobreviene reso disponibileanche The Empty Man, un horror soprannaturale scritto, diretto e montato da David Prior. Basato sulla graphic novel di Cullen Bunn and Vanesa R. Del Rey, il film indaga la scomparsa di una giovane ragazza. Dietro l’accaduto, l’ombra di una setta.
Il 29 ottobre esce Wendy, una rivisitazione della famosa storia di Peter Pan, vista attraverso le personali vicende di Wendy. Alla regia troviamo Benh Zeitlin,
Lo stesso giorno, sempre su Prime Video, grande attesa per Books of Blood, la serie antologicahorror, ispirata all’omonima serie letteraria di Clive Barker.

APPLE TV
Il 22 ottobre debutta la serie drammaticadi fantascienza Invasion, creata da Simon Kinberg e David Weil.Come già suggerito dal titolo, il mondo è alle prese con un’invasione aliena. Negli episodi verranno mostrati i differenti approcci delle nazioni e dei continenti nel gestire una simile situazione.
Niccolò Ratto