Dopo il successo di Uomini e libri (2015) Mario Andreose torna nelle librerie con Voglia di libri, un ritratto unico quanto personale dell’età dell’oro dell’industria editoriale, da lui vissuta in prima persona. Dall’alto dei suoi “sessant’anni d’incantato apprentissage”, come lui stesso definisce la lunga e inimitabile carriera di figure del calibro di Umberto Eco, Andreose ci accompagna con sublime raffinatezza in un mondo ormai dimenticato, che ci appare distante anni luce.
Tag: tennis
Borg McEnroe, dall’ace al doppio fallo il passo è breve
in Concorso al Festival del Cinema di Roma – di Emanuele Rauco
Il vero grande limite di Borg McEnroe è che non rende un buon servizio al tennis. Non ai due tennisti al centro del film di Janus Metz Pedersen, ma proprio allo sport, tra i più belli e densi filosoficamente (il documentario Love Means Zero o il memori Open di André Agassi lo dimostrano) e anche per questo tra i più difficili da rendere cinema, a meno che non ci si chiami Alfred Hitchcock (in Delitto per delitto).
Continua a leggere ➞ Borg McEnroe, dall’ace al doppio fallo il passo è breve
Love means zero: eccellenza, impegno, sudore
in Concorso al Festival del Cinema di Roma – di Laura Caporusso
All’età di ottantasei anni, l’allenatore di tennis Nick Bollettieri decide di “mettersi a nudo” parlando della sua carriera e della sua accademia sportiva, che tra le sue stelle annovera nomi quali Courier, Seles, Agassi.
Continua a leggere ➞ Love means zero: eccellenza, impegno, sudore