Victor Hugo, scrittore e drammaturgo francese tra i principali esponenti del Romanticismo, era un cantore della natura e suo attento osservatore. Da lui sarebbe opportuno riprendere l’insegnamento che più spesso dovremmo far attenzione al mondo in cui viviamo e alle sue meraviglie naturali.
Tag: natura
KENGO KUMA E LA NUOVA BIBLIOTECA IBSEN: QUANDO ARCHITETTURA E NATURA S’INCONTRANO
Il noto architetto giapponese Kengo Kuma e i suoi associati, si sono appena aggiudicati il concorso per la realizzazione della nuova biblioteca di Skien, dedicata alla celebre figura del poeta e drammaturgo norvegese Henrik Ibsen. A colpire del progetto è certamente il forte legame con la natura, il desiderio di costruire una struttura unica, moderna, accogliente, ma soprattutto in linea con la poetica di Ibsen.
Tempo, intervista a Roberto Binetti e Pacho
di Corinne Vosa
Due mondi musicali molto diversi che si fondono in un unico nuovo progetto: Tempo, una Suite per pianoforti e percussioni. Un viaggio tra il suono acustico e elettronico delle tastiere di Roberto Binetti e i colori delle percussioni e del ritmo di Pacho. Due grandi musicisti pronti a regalarci un’intervista intensa e sincera.
Continua a leggere ➞ Tempo, intervista a Roberto Binetti e Pacho
Sognando la Borgogna al ritmo di Klapisch
Lo sguardo e lo stupore di un bambino alla finestra, un’ampia collina incorniciata da vigneti, la Borgogna. Il lento susseguirsi delle stagioni, dischiude dolcemente i sensi al nuovo film di Cédric Klapisch.
Continua a leggere ➞ Sognando la Borgogna al ritmo di Klapisch