Dopo il successo di Uomini e libri (2015) Mario Andreose torna nelle librerie con Voglia di libri, un ritratto unico quanto personale dell’età dell’oro dell’industria editoriale, da lui vissuta in prima persona. Dall’alto dei suoi “sessant’anni d’incantato apprentissage”, come lui stesso definisce la lunga e inimitabile carriera di figure del calibro di Umberto Eco, Andreose ci accompagna con sublime raffinatezza in un mondo ormai dimenticato, che ci appare distante anni luce.
Tag: moravia
Gli Indifferenti, di Alberto Moravia
Gli indifferenti è il romanzo d’esordio di Alberto Moravia, pubblicato nel 1929, simbolo della decadenza generale (del fallimento economico e morale) del sistema e dell’ideologia borghese, basata sul denaro e sull’apparire. Lo scrisse in un periodo particolarmente buio della sua esistenza, ovvero mentre era ricoverato in ospedale per una tubercolosi ossea, e a tratti si avverte quel senso di claustrofobica ineluttabilità che prendono gli eventi.