di Lorenzo Bagnato – Inviato a Venezia75
E’ l’ideologia il punto forte dell’Isis. Potranno non avere più armi, territorio o mezzi, ma finché l’ideologia rimarrà in piedi lo Stato Islamico non potrà mai dirsi sconfitto.
di Lorenzo Bagnato – Inviato a Venezia75
E’ l’ideologia il punto forte dell’Isis. Potranno non avere più armi, territorio o mezzi, ma finché l’ideologia rimarrà in piedi lo Stato Islamico non potrà mai dirsi sconfitto.
di Emanuele Rauco
Il festival di Cannes raggiunge il suo vivo con i giorni del weekend e lo raggiunge attraverso film che raccontano la povertà e il rapporto tra umili e società da prospettive geografiche, cinematografiche e culturali molto diverse.
Continua a leggere ➞ Gli ultimi saranno i primi, almeno al cinema: Cannes giorni 5 e 6
di Clelia Di Pasquale
Il 7 novembre si sono incontrati alla Sapienza il fumettista Zerocalcare – autore di Kobane Calling -, alcuni membri del collettivo “Sapienza Clandestina” e una dottoressa dello staff medico in carica del kurdistan iracheno (realtà di solidarietà attiva con il Kurdistan). E’ stata l’occasione di un chiarimento sulla situazione politica del movimento indipendentista kurdo e i suoi obbiettivi, tramite testimonianze dirette del fumettista e di membri del collettivo universitario partiti per aiutare il movimento.
in Concorso al Festival del Cinema di Roma – di Laura Caporusso
Una giornata di ventiquattro ore e due eventi che smuovono la vita di un gruppo di giovani libanesi: questa è la cornice principale di One of these days di Nadim Tabet, dentro alla quale s’intrecciano problematiche tipiche del periodo adolescenziale.
Continua a leggere ➞ One of these days: noi, i ragazzi del centro di Beirut