Niccolò Ratto ha incontrato per i lettori di Out Out Magazine la scrittrice Veronica Tomassini, autrice dei romanzi Christiane deve morire (2014), L’altro addio (2017), Mazzarrona (2019), candidato al Premio Strega, e Vodka siberiana (2020).
Tag: dostoevskij
Wonder, un film che abbatte i muri tra apparenza e realtà
di Cristina Peretti
Il periodo dell’adolescenza è difficile per tutti. Ma per August Pullman, detto Auggie, lo è ancora di più. Nato con una rara malattia, subisce ventisette operazioni che gli lasciano una fisionomia del viso non in linea con i canoni della società. Per anni è stato istruito a casa dalla madre, ma ora è giunto il momento di iniziare una vera scuola, con veri compagni e veri insegnanti. Sarà pronto ad affrontare tutto questo?
Continua a leggere ➞ Wonder, un film che abbatte i muri tra apparenza e realtà
Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij
di Ilaria Palomba
“Tutti gli eroi di Dostoevskij interrogano sé stessi sul senso della vita, ed è sotto questo aspetto che sono moderni: essi non temono il ridicolo. Ciò che distingue la sensibilità moderna dalla classica è il nutrirsi questa di problemi morali e quella di problemi metafisici. Nei romanzi di Dostoevskij, il problema è posto con tale intensità, da non poter impegnare che a soluzioni estreme. O l’esistenza è menzognera o è eterna.” scrive Albert Camus nel bellissimo saggio Il mito di Sisifo.