Un appuntamento imperdibile con il cinema di Quentin Tarantino nell’unica tappa italiana. L’iconico regista originario del Tennessee – ma con sangue italiano a scorrergli nelle vene – sarà ospite il 6 aprile presso il Teatro Grande di Brescia in occasione dell’evento Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana Della Cultura per presentare il suo primo attesissimo libro di saggistica cinematografica.
Cinema Speculation: un libro perfidamente intelligente
La presentazione del saggio sarà l’occasione per una full immersion nel cinema tarantiniano attraverso un’approfondita discussione sul cinema degli anni 70, che tanto ha influenzato la produzione cinematografica di Tarantino. Storia personale, critica cinematografica e teoria del cinema saranno le tematiche affrontate durante l’evento. Il regista di cult come Pulp Fiction e Le Iene regalerà inoltre al pubblico la lettura di un breve estratto dal libro.
La sinossi del saggio di Tarantino sul cinema
“Oltre a essere uno dei più celebri registi contemporanei, Quentin Tarantino è forse l’amante del cinema più gioiosamente contagioso che esista. Concentrato intorno ai film americani più importanti degli anni Settanta, tutti visti da lui per la prima volta quando era un ragazzino, questo libro è tanto rigoroso e perspicace dal punto di vista intellettuale quanto divertente e frizzante. Al tempo stesso critica e teoria cinematografica, reportage e una meravigliosa storia personale, scritta con la voce unica e inconfondibile di Quentin Tarantino. Un’opera di rara prospettiva sul cinema che poteva arrivare solamente da uno dei più grandi praticanti di questa forma d’arte“.
I biglietti per l’unica tappa del regista in Italia saranno disponibili per l’acquisto dal 14 febbraio 2023.
Per informazioni sull’evento e biglietti https://www.teatrogrande.it/ e http://www.dalessandroegalli.com/