Il prossimo 26 ottobre la commissione istituita dall’ANICA, su mandato dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences si riunirà per votare il candidato italiano ufficiale a gareggiare per la nuova edizione degli Oscar.
Ricordiamo che l’8 febbraio 2022 verranno annunciate le nomination ufficiali dell’edizione degli Oscar, mentre il 27 marzo sarà il giorno delle premiazioni.
La rosa dei film candidati in Italia comprende tutti quelli usciti a partire dal 1 gennaio fino al 31 dicembre 2021, fra i quali sono presenti Tre piani, di Nanni Moretti, Lei mi parla ancora di Pupi Avati, Paolo Sorrentino – già vincitore di un Oscar – con È stata la mano di Dio e Giuseppe Tornatore con Ennio, il documentario sul compositore Morricone. Ma vi sono anche giovani e promettenti candidati come Gabriele Mainetti con il suo Freaks Out, che uscirà nelle sale il prossimo 28 ottobre, e Stefano Mordini, con La scuola cattolica, film controverso che racconta la storia del massacro del Circeo.
Ecco la lista completa dei film in lizza per la votazione, di cui uno solo di questi rappresenterà l’Italia agli Oscar nella categoria Miglior film internazionale.
- 3/19 di Silvio Soldini
- A Chiara di Jonas Carpignano
- Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
- L’arminuta di Giuseppe Bonito
- Il cattivo poeta di Gianluca Jodice
- È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
- Ennio di Giuseppe Tornatore
- I fratelli De Filippo di Sergio Rubini
- Freaks out di Gabriele Mainetti
- I giganti di Bonifacio Angius
- Lei mi parla ancora di Pupi Avati
- Mondocane di Alessandro Celli
- Parsifal di Marco Filiberti
- Qui rido io di Mario Martone
- La scuola cattolica di Stefano Mordini
- Supereroi di Paolo Genovese
- Tre piani di Nanni Moretti
- Yaya e Lennie – The walking liberty di Alessandro Rak
Credit: IcrewPlay
Chiara Volponi