Narrativa

I nostri volumi sono disponibili nei principali Store italiani e su tutti i portali telematici. Inoltre è possibile acquistarli nel nostro Store On line scontati del 20%.

Le Bestie di Satana. Una storia vera. Fino a prova contraria di Claudio Miani – RIEDITION

Somma Lombardo, 2004. Quindici anni fa Le Bestie di Satana. Efeso, 560 a.C. Duemilacinquecentosettantanove anni fa.

“Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di trovare” (Eraclito).

Catalogo

Asylum Files 021 di AA.VV.

Tornano gli incubi di Asylum Files in un viaggio che condurrà nel fondo del pozzo della paura. 8 scrittori italiani raccontano le loro storie alle quali si aggiunge un cammeo di Serena Aronica e il racconto a fimetti del Vampiro di Sacramento firmato da REnato Florindi. Introduzione dello scrittore noir Roberto Carboni. – scopri di più –

La ragazza sospesa di Maurizio Iandolo

Dopo tre anni passati in un istituto religioso per dimenticare quello che gli era successo, Diego torna a Roma convinto di poter riprendere una vita normale. Ma non troverà solo la madre ad accoglierlo. Dal giorno in cui parteciò al gioco dei tre fiammiferi, trattando una maledetta leggenda di quartiere come un gioco da bambini, è diventato la vittima sacrificale, colui che va punito. Una ragazza in bilico tra l’amore e la morte. Un’entità maligna in cerca di anime. Una vecchina ambigua e un ragazzino diabolico. Per trovare una spiegazione e una soluzione, si allontanerà da casa mettendo a rischio le persone più importanti della sua vita. Quando ti svegli e ti ritrovi le gambe ricoperte di graffi. Quando toccando un crocifisso senti delle fitte lancinanti. Quando in casa trovi una sconosciuta sospesa per aria. Quando la paura vive con te. Non scappare. Non pregare. Non chiudere gli occhi. E’ solamente arrivato il tuo momento.

Asylum Files 020 di AA.VV.

“La storia è un incubo da cui cerco di destarmi.”. Così recitava James Joyce e noi di Asylum Press gli incubi li abbiamo raccolti in questo primo volume dedicato ai Files che provengono dal profondo. 15 scrittori italiani a raccontarre altrettanti incubi, accompagnati da 15 tavole a colori del fumettista Renato Florindi. Introduzione della scrittrice noir Cristiana Astori.  – scopri di più –

Da Paura di Maurizio Iandolo

“Non provate ad accendere tre fiammiferi di notte in riva al fiume, se volete tornare a casa sani e salvi”. Così narra una vecchia e terrificante leggenda della periferia romana che incuriosisce Diego, un giovane appassionato di libri e film horror. Assieme a Manolo, amico di vecchia data, decide di scoprire quanto c’è di vero in quello che la gente del quartiere racconta da diverse generazioni. Qualcosa che sarebbe meglio non portare alla luce. Qualcosa che si annida al di sotto della terra zuppa di acqua.
Un romanzo che vi terrà con il fiato sospeso.

Due in Nero di Samaang Ruinees

Milano. Oggi. Anzi, l’altro ieri. Il maresciallo Spallanzani, forgiatosi negli anni della Mala milanese, quella bella cantata da Ornella Vanoni, è alle prese con due indagini estranee alla sua formazione pragmatica. Due indagini in Nero. Due feroci serial killer, Il Macellaio e L’Artista, si muovono per il capoluogo lombardo, seminando corpi straziati in delitti impossibili maturati nelle roccaforti economiche meneghine: settore Immobiliare e Alta Moda.

La Maledizione del Lupo di Stefano Di Giacomo

Un piccolo paese dell’entroterra genovese che non viene mai nominato e che sembrerebbe sorgere all’incirca tra Busalla, Arkham e Castle Rock. L’orrore, in questo caso un licantropo generato da una maledizione, si muove in un ambiente prosaico e realistico desunto almeno in parte dalle esperienze e dai ricordi dell’autore.

Mondo Demone di Daemonia

Il leader dei Demonia Mundi racconta un intimo percorso iniziatico attraverso i testi della band tra le più estreme e visionarie del panorama artistico e musicale italiano. Un viaggio infernale introspettivo alla ricerca del che va dall’Io profondo all’esplosione oscura del subconscio collettivo, e che terminerà trovando il proprio culmine nel sacrificio di sangue, il più potente fra i viatici per la realizzazione della Grande Opera alchemica.

Luci Fantasma di Maurizio Ferrante

Nel 1950 il monaco benedettino Padre Pellegrino Ernetti, teologo e scienziato, elabora la teoria secondo la quale le onde luminose del passato non si disperdono, che le immagini e i suoni permangono nell’universo. Costruisce una macchina, il Cronovisore, in grado di captare e registrare le gamme d’onda degli eventi del passato.