Maurizio Iandolo all’Asylum Fantastic Fest 2021

Lo scrittore Maurizio Iandolo sarà alla terza edizione del Festival per presentare i romanzi Da paura (Asylum Press, 2020) e La ragazza sospesa (Asylum Press, 2021).

Sabato 30 ottobre 2021, terza giornata dell’Asylum Fantastic Fest 2021, sarà possibile incontrare lo scrittore Maurizio Iandolo. Durante l’evento l’autore presenterà i volumi Da paura e La ragazza sospesa. A moderare l’incontro la scrittrice Serena Aronica.

Per chi volesse partecipare all’evento, ricordiamo che l’ingresso è gratuito per tutte le iniziative, ma è consigliata la prenotazione direttamente cliccando l’apposito pulsante.

Ore 14.45 – per la sezione LITTERAE – lo scrittore MAURIZIO IANDOLO presenta il volume “Da paura” (Asylum Press, 2020) e “La ragazza sospesa” (Asylum Press, 2021). Modera l’incontro la scrittrice Serena Aronica

Descrizione

La ragazza sospesa

Dopo tre anni passati in un istituto religioso per dimenticare quello che gli era successo, Diego torna a Roma convinto di poter riprendere una vita normale. Ma non troverà solo la madre ad accoglierlo. Dal giorno in cui partecipò al gioco dei tre fiammiferi, trattando una maledetta leggenda di quartiere come un gioco da bambini, è diventato la vittima sacrificale, colui che va punito. Una ragazza in bilico tra l’amore e la morte. Un’entità maligna in cerca di anime. Una vecchina ambigua e un ragazzino diabolico. Per trovare una spiegazione e una soluzione, si allontanerà da casa mettendo a rischio le persone più importanti della sua vita. Quando ti svegli e ti ritrovi le gambe ricoperte di graffi. Quando toccando un crocifisso senti delle fitte lancinanti. Quando in casa trovi una sconosciuta sospesa per aria. Quando la paura vive con te. Non scappare. Non pregare. Non chiudere gli occhi. E solamente arrivato il tuo momento.

Copertina realizzata da Renato Florindi

Da paura

“Non provate ad accendere tre fiammiferi di notte in riva al fiume, se volete tornare a casa sani e salvi”. Così narra una vecchia e terrificante leggenda della periferia romana che incuriosisce Diego, un giovane appassionato di libri e film horror. Assieme a Manolo, amico di vecchia data, decide di scoprire quanto c’è di vero in quello che la gente del quartiere racconta da diverse generazioni. Qualcosa che sarebbe meglio non portare alla luce. Qualcosa che si annida al di sotto della terra zuppa di acqua. Un romanzo che vi terrà con il fiato sospeso.

Copertina realizzata da Renato Florindi

Rispondi