Torna dal 14 al 16 aprile 2023 l’appuntamento con la Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. La manifestazione, giunta alla sua 70° edizione, è l’occasione per gustare una ricca varietà di proposte gastronomiche a base di carciofi e per assistere a spettacoli e attività d’intrattenimento.
Ladispoli festeggia la 70° edizione della Sagra del Carciofo Romanesco

A Ladispoli, vitale e caratteristica cittadina marittima a pochi chilometri da Roma, torna l’atteso appuntamento con la Sagra del Carciofo Romanesco giunta alla sua 70° edizione. La Sagra è ormai un punto fermo del litorale laziale e una festa in grado di attirare turisti da ogni parte del Lazio. La Sagra dedicata a questo meraviglioso prodotto tipico del territorio è l’occasione per una full immersion nelle varie proposte gastronomiche legate al carciofo. Fritto, in umido, alla griglia in carciofo è il protagonista assoluto di questa importante manifestazione.
Sagra del Carciofo Romanesco: mare, enogastronomia e divertimento

Ladispoli ospita una delle sagre dedicate a un prodotto tipico locale più attese e amate dai turisti. Tre giorni da vivere tra i profumi intensi sprigionati da chioschi e stand gastronomici e quello del mare che accarezza Ladispoli. La Sagra del Carciofo Romanesco è quindi l’occasione per immergersi nella vitalità di una cittadina di mare come Ladispoli, capace di regalare ai visitatori prelibatezze a base di carciofi ma anche bellezze paesaggistiche. Divertimento, spettacoli, intrattenimento, mare e soprattutto carciofi sono gli ingredienti semplici e genuini che rendono da moltissimo tempo ormai la Sagra del Carciofo Romanesco un appuntamento imperdibile e di grande valore.
Per rimanere aggiornati e conoscere tutti i dettagli della Sagra del Carciofo Romanesco si consiglia di seguire le pagine Ufficiali dell’evento: https://www.facebook.com/comuneladispoli e https://www.facebook.com/sagradelcarciofoladispoli