
Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico
Il primo Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico on-line realmente scontato. Grazie alla collaborazione tra il Docente Claudio Miani e l'Officina d'Arte OutOut per 15 allievi è disponibile l'intero corso con affiancamento del Docente ad un prezzo ECCEZIONALE.
€98,00
Puoi ancora usufruire di uno dei posti disponibili per aggiudicarti il Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico scontato di oltre l’80%. Schede informative e didattiche, analisi, studi, approfondimenti, esercizi e revisioni a contatto diretto con il Docente per apprendere tutti i segreti e i trucchi del Critico Cinematografico.
Il Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico è un percorso per divenire Scrittori di Cinema scoprendo come lo spettatore, oggi che la fruizione cinematografica avviene in luoghi, modi e condizioni assai differenti, si pone trasformando il proprio essere pubblico passivo in un individuo capace di trasformare la comunicatività delle immagini e riproducendola in un testo critico.
Obiettivi del Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico
Il Corso on-line seguito direttamente dal docente che mediante mail correggerà compiti e testi, si prefigge differenti obiettivi:
- Conoscenza delle forme cinematografiche e delle relative correnti;
- Comunicazione e appeal della forma espressiva;
- Scrittura e riscrittura della Critica Cinematografica nell’era del digitale;
- Pratica di scrittura sul cinema, metodologia per la realizzazione di interviste, approfondimenti analitici.
Per il raggiungimento dei su citati obiettivi ogni allievo sarà dotato di dispense e esercizi suddivisi in moduli e corretti direttamente dal docente. Al presente Corso possono aderire tutti coloro che intendono divenire Critici Cinematografici per semplice passione o per la voglia di fare dell’esser Critico Cinematografico una possibilità di lavoro.
Il grande vantaggio del Corso on-line, oltre all’evidente riduzione del costo, è il contatto face-to-face tra docente ed allievo, con un rapporto uno-a-uno che durante le abituali 3/4 ore di laboratorio a lezione con mediamente dodici allievi non può, evidentemente, essere garantito.
Ciò verrà offerto all’allievo
- Lezioni uno-a-uno;
- Visione e studio di film;
- Schede didattiche e dispense;
- Testi e esercizi corretti direttamente dal docente;
- Possibilità di inserimento nello staff di SediciNoni e OutOutMagazine.com.
Struttura del Corso
– Teoria
- Storia del Cinema e sviluppo del mestiere del Critico Cinematografico;
- Le domande del giornalista;
- Analisi del linguaggio cinematografico: sceneggiatura, fotografia, montaggio;
- Differenza tra Critica on-line e approfondimento cinematografico;
- Ritmica e pressione: I Festival Cinematografici;
- Analisi di un magazine di cinema: l’esperienza di SediciNoni;
– Pratica
- Laboratorio di scrittura testuale;
- Esercizi e approfondimenti.
Per ulteriori informazioni sul Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico è possibile scrivere all’indirizzo mail sedicinonipress@gmail.com oppure collegarsi al sito web outoutmagazine.com e seguire le indicazioni presenti.