Gli incontri del giovedì

LetteralMENTE – il calendario

Giovedì 2 marzo ore 19.00

STORIE DI PERIFERIA

Incontro con Ascanio Celestini. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Celestini racconta e si racconta presentando il volume “Una storia di Periferia” (Ed.. Officina d’Arte OutOut). Un viaggio nel suo teatro di narrazione che parte da Radio Clandestina ed arriva sino a Greccio, suo prossimo Progetto che lo vedrà ridisegnare la storia del presepe, senza dimenticare La pecora Nera ed Officina Pasolini, sua attuale fatica teatrale.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsApp 328.9334464


Giovedì 16 marzo ore 19.00

DONNA, UNA VOCE LIBERA

Incontro con Viola Graziosi. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Da Medea a Circe, dalla “Scandalosa” Sibilla Aleramo all’ancella di Margaret Atwood… le donne di Viola Graziosi sono fiumi in piena, ricchi di forza e libertà. Viola, attrice teatrale e cinematografica ce le racconterà in un incontro ricco di sensibilità e delicatezza, ripercorrendo le tracce di Donne che hanno lasciato il segno nella nostra esistenza.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Giovedì 30 marzo ore 19.00

SESSO, CHE BELLEZZA!

Incontro con Giulia Di Quilio. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Attrice teatrale e cinematografica, burlesque performer riconosciuta a livello internazionale, Giulia di Quilio approda a LetteralMENTE raccontando la propria serie podcast/vodcast “E’ il sesso, bellezza!”, presentata in anteprima alla 78° Mostra d’Arte del Cinema di Venezia. Un viaggio tra bisogni, fantasie, desideri di una quarant’enne fuori dagli schemi, per vivere e raccontare il sesso nella cosiddetta età di mezzo. Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Giovedì 13 aprile ore 19.00

GIOBBE COVATTA: UN BIANCO IN NERO

Incontro con Giobbe Covatta. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

La comicità, l’irriverenza, la simpatia del comico di Taranto arriva al gallery-bistro La Cicala e la Formica, per presentare il volume edito da Officina d’Arte OutOut “Un Bianco in Nero”, dove si parla di ambiente, religione, cultura, Africa. Dove si raccontano aneddoti e dove si cerca di lasciare uno spunto di riflessione, cercando di capire quale siano le domande che necessitano risposte. Firmacopie per i presenti. Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Giovedì 27 aprile ore 19.00

KABUL, ULTIMA CORSA

Incontro con Vauro Senesi. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Il grande vignettista Vauro incontra il pubblico di LetteralMENTE per presentare il suo volume La Regina di Kabul percorrendo una strada che ci conduce alla riflessione su quanto sta accadendo nel mondo e quanto lavoro ci sia da fare per documentare e permettere di far conoscere storie senza mediazione dei media. Firmacopie per i presenti. Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni. Media Partnership Q-Cultura.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Giovedì 25 maggio ore 19.00

L’AMORE SECONDO ELISA FORTE

Incontro con Elisa Forte. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Arriva al gallery-bistro Elisa Forte, attrice, doppiatrice, regista teatrale. Mille volti per una giovane Artista impegnata su più fronti, alla scoperta dell’Arte tout court e con la voglia di stupire e raccontare. Tra favole per bambini e spettacoli teatrali vietati ai minori di 18 anni ci addentreremo nell’univero di Elisa, scoprendo le chiavi di lettura di uno dei volti più promettenti del panorama italiano. Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni. Media Partnership Q-Cultura.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Giovedì 8 giugno ore 19.00

VIVERE IN UNO STATO DI BAGNINI

Incontro con Riccardo Mannelli. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Riccardo Mannelli racconterà il suo mondo fatto di matita e ironia, racconterà un viaggio in ritratti che hanno accompagnato gli ultimi 50 anni della Storia d’Italia, tra politica e vita quotidiana. Si ripercorreranno gli anni che hanno dato vita al graphic journalism, alla contaminazione, alla denuncia sociale e culturale. Si ritrarrà il mondo contemporaneo così come si presenta alla nostra pancia, prima che ai nostri occhi. Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni. Media Partnership Q-Cultura.

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464

Mercoledì 28 giugno ore 19.00

IN FIN DELLA LICENZA, IO NON PERDONO E TOCCO!

Incontro con Stefano Disegni. Moderatori Claudio Miani e Mauro Malgrande.

Tra i più famosi disegnatori e autori satirici italiani, Stefano Disegni ha scritto e lavorato per le maggiori testate nostrane: Repubblica, Corriere della Sera, Riformista, Left, l’Unità, il Manifesto. E’ inoltre firma su Ciak della ormai famosissima rubrica di Recensioni Cinematografiche satiriche. Ha diretto per Il Fatto Quotidiano “Il Misfatto”, dopo essere stato Direttore della testata Cuore. Ha lavorato in tv e a teatro, pubblica con le più importanti Case Editrici, ma soprattutto sa riparare impianti elettrici. L’incontro, di matrice gucciniana nel furto della strofa, sarà occasione per comprendere l’importanza del cavo blu e di quello marrone (il che poi non dista molto dalla nostra Politica!).

Ingresso gratuito con possibilità di riservazione tavolo. Info & Prenotazioni: whatsspp 328.9334464