L’ideatrice del podcast senza filtri “È il sesso, bellezza!” Giulia Di Quilio sarà ospite giovedì 30 marzo 2023 di LetteralMENTE – Gli incontri del giovedì, organizzato da Officina d’Arte Out Out, a Roma nella caratteristica cornice del bistro La cicala e la formica. In contemporanea verrà aperta l’Expo “DisOrientali”, dell’artista Mauro Malgrande.
Un One-Women-Show sull’universo femminile
Giovedì 30 marzo, alle ore 19:00, il bistrot La cicala e la formica ospiterà Giulia Di Quilio per un one-womem-show interamente dedicato all’universo femminile. Attrice, modella, performer esuberante ed eclettica e creatrice del podcast senza filtri “È il sesso, bellezza!” disponibile su Spotify, ApplePodcast e GooglePodcast Giulia Di Quilio regalerà al pubblico un incontro senza tabù per ribaltare tutti i cliché della fase più temuta nella vita di ogni donna: la famigerata crisi dei 40 anni. In lotta tra ciò che vorrebbe essere e un’educazione un po’ “provinciale”, andando alla riscoperta del neofemminismo e della psicoanalisi, domandandosi costantemente chi è e, soprattutto, chi le piacerebbe essere. Per i suoi primi quarant’anni ha deciso di farsi un regalo prezioso: la licenza di dire tutto, anche quello che non sa o che ha paura di sapere.
A impreziosire l’evento le opere dell’artista Mauro Malgrande

A rendere ancora più speciale questo terzo appuntamento, verrà inaugurato il vernissage della mostra d’Arte “DisOrientali”, con i lavori dell’artista romano Mauro Malgrande, in esposizione fino al 30 aprile.
Opere ispirate al mondo orientale, ma con un approccio provocatorio quasi iconoclastico, che ricorda vagamente lo stile bizantino. Mauro Malgrande ripropone con grande ironia le confuse e spesso contradditorie idee spiritual-filosofiche che spesso vengono portate avanti dagli occidentali, ricreando un immaginario sull’oriente misterioso e magico. Opere pittoriche e composite, che stimolano la riflessione sulla nostra reale conoscenza di quelle terre lontane. Le icone pop del Giappone si confondono con le tradizioni della cultura cinese, mentre un’apparente Tangka tibetana denuncia i limiti del capitalismo americano.
Cultura e ispirazioni gastronomiche

Come di consueto, lo chef Gaetano Nolano preparerà un piatto specifico, ispirato alle fantasie gastronomiche dell’ospite. Per la serata del 30 marzo lo chef preparerà la trippa in umido con erbe al coltello, rivisitazione in chiave gourmet di un piatto tipico della tradizione culinaria romana, tradizione sapientemente conservata da La Cicala e la formica.
Main Sponsor Azienda Vitivinicola Colle Picchioni
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, ma è vivamente consigliata la prenotazione del tavolo.
Per info e prenotazioni: officinadarteoutout@gmail.com – 328.9334464