Giovedì 2 marzo 2023, alle 19:00, Ascanio Celestini attore e autore teatrale tra i rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione, presenterà il volume Una Storia di Periferia durante la prima tappa di LetteralMENTE – Gli incontri del giovedì. La cultura incontra le eccellenze gastronomiche della cucina romana, nei vicoli del quartiere Monti, nel centro di Roma. L’Officina d’Arte OutOut, associazione culturale apolitica e apartitica, in collaborazione con il bistrot La Cicala e la Formica presenta “LetteralMENTE – gli Incontri del Giovedì”, un progetto che dal 2 marzo 2023 ogni 15 giorni porterà sul palco incontri di cinema, teatro, arte, letteratura e musica.
Il progetto è in collaborazione con il bistrot La Cicala e la Formica, e porterà in scena ogni 15 giorni incontri di cinema, teatro, arte, letteratura e musica

Giovedì 2 marzo alle ore 19.00 il bistrot La Cicala e la Formica si trasformerà da abituale punto di ritrovo per tutti gli amanti delle eccellenze gastronomiche della tradizione romana, in una location di parole e suggestioni. Uno dei più importanti interpreti del teatro di narrazione italiano racconterà le sue Storie di Periferia, prendendoci per mano e portandoci tra le pieghe sgualcite della Città Eterna. L’evento sarà un viaggio tra ricordi, aneddoti e curiosità sulla città di Roma, vista con gli occhi di un antropologo che della narrazione fa il proprio credo di informazione. Celestini racconterà le persone e la città che ci circonda, con l’abituale impegno da curatore e scopritore di storie, ponendosi dalla parte dei più deboli e sinceri cittadini di una Roma sempre meno identitaria.
Tutti gli spettacoli saranno accompagnati da un menù appositamente studiato e preparato dallo chef Gaetano Nolano che fonderà i profumi e i sapori della tradizione con l’arte, il design, la letteratura e il teatro. Una vera e propria Wunderkammer in grado di creare connessioni generative, trasformando uno spazio enogastronomico in un luogo dell’essere, dove viene saziato non solo il corpo, ma anche la mente.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, ma è vivamente consigliata la prenotazione del tavolo.
Per info e prenotazioni: officinadarteoutout@gmail.com – 328.9334464.