L’edizione 2021 del Fuorisalone di Milano ha avuto inizio il 4 settembre e continuerà fino al 19 dello stesso mese.
In occasione dell’evento Eurostands – azienda della Brianza che si occupa del settore fieristico da oltre 70 anni – ha realizzato 4 installazioni, 3 delle quali sono state allestite all’interno della mostra INTERNI Creative Connections: Freedom, Pura, Doppia Firma, Audi City Lab.
Freedom si trova nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, progettata da MAD Architects. L’installazione è una scultura fatta da 120 metri di tubi metallici illuminati dall’interno che raffigura un gabbiano, da sempre simbolo di indipendenza e libertà. La leggerezza del tratto del gabbiano disegnato dai tubi e l’uso della luce donano alla scultura un forte impatto. L’opera è stata progettata dall’architetto Alessandro Zambelli.

Doppia Firma è una mostra che comprende le opere della Fondazione Cologni che hanno come tema fondamentale quello del giardino, situata nel Cortile d’onore di Palazzo Morando. Qui la location fa incontrare la tradizione del palazzo con le creazioni di artisti e artigiani locali.
Audi City Lab è un progetto di Hines a Palazzo Pertusati in via della Spiga. Il progetto è a cura di Marcel Wanders e Gabriele Chiave e prende il nome di Enlightening the Future. L’esposizione infatti pone come oggetto fondamentale la luce non solo come esperienza immersiva per i visitatori, ma anche come veicolo di connessione ed innovazione. La luce diventa un vero e proprio percorso guidato allo scopo di creare atmosfera e contemporaneamente mostrare le nuove tecnologie della ricerca Audi.

Pura è un porgetto di Alessandro Zambelli, realizzato da Guglielmi con le luci Ledvance. L’installazione raffigura un grande monolite situato nel Cortile d’Onore. Simbolo visionario di progresso e del ciclo della vita, l’opera connette il suolo al cielo tramite l’acqua grazie alla sua struttura metallica che ne racconta i processi – vapore, condensazione, accumulo, filtrazione. Pura è stata realizzata in collaborazione con Guglielmi, brand leader nel settore della rubinetteria.

Credits: Domani Press
Chiara Volponi