Nel pensiero umano vi sono due tipi di opinioni: da una parte quelle rette sulla tradizione, dall’altra quelle che hanno qualche probabilità di essere giuste.
(Bertrand Russel)
Da questo concetto partiamo per presentare il Progetto LE RADICI DEL GUSTO che mira a raccontare la tradizione, ma non solo, della cultura enogastronomica e artistica del nostro territorio. Una cultura di tradizione popolare e contadina, di storia e tramandi orali, basata su sapori forti e sapidi tipici del Centro Italia appenninico, con una ricca personalità e una differenziazione di educazione alimentare da Provincia a Provincia.
Una storia da recuperare e trascrivere, narrare e immortalare in un viaggio tra leggende, storie quasi dimenticate e prodotti unici lavorati in ricette tradizionali. Un viaggio che ci riporta a Proust dove la scoperta non è il trovare nuove realtà, ma l’avere nuovi occhi capaci di guardare e osservare una storia raccontata mille volte, sempre con assoluta novità. Un viaggio particolare che la nostra Officina d’Arte ha iniziato a concepire da circa un anno: progettare un percorso pluriennale per raccontare la vita del territorio attraverso video-ricette realizzate in collaborazione con i Comuni della Regione Lazio. Un viaggio nella cultura della nostra Terra narrando e riscoprendo dalle periferie territoriali, tutte quelle forme d’Arte e Cultura che da secoli segnano il nostro territorio.
Non solo enogastronomia, ma pittura, scultura, architettura, artigianato, un percorso che prende corpo dai Comuni della Provincia di Roma per poi espandersi a macchia d’olio, nelle annualità a venire, nelle altre quattro Province della nostra regione. Un territorio punteggiato da parchi archeologici, complessi monumentali, ville, palazzi e abbazie, musei, gallerie, archivi, biblioteche, ma soprattutto Artisti. Uomini e Donne in grado di narrare con la sapienza primordiale delle mani, Cultura e Arte; in grado di tramandare con lo sguardo Passione, Sentimento e Scienza. Il Progetto LE RADICI DEL GUSTO mira proprio a questo: raccontare la Terra della nostra Regione impastando con la sapienza di un mastro, millenarie architetture con l’Arte del presente.
Apertura del Progetto: 23 giugno 2022. read more
Gallery Fotografica del 23 giugno 2022. read more
Il Canale You tube. read more