E’ con piacere che la Direzione del Progetto Le Radici del Gusto, Progetto realizzato con il contributo dell’Arsial e Regione Lazio e con il contributo e il partenariato dei Comuni di Formello, Valmontone, Olevano Romano, Cave, Castel San Pietro Romano, Carpineto Romano, Palestrina, Genazzano, Segni e Castelnuovo di Porto presenta la Madrina che accompagnerà questa prima annualità alla (ri)scoperta delle tradizioni enogastronomiche e artistiche della Regione Lazio.

Denny Mendez, una madrina di classe
Sarà l’ex modella e Miss Italia, Denny Mendez a raccontare attraverso il suo volto tutte quelle tradizioni del territorio Laziale riportate alla luce dal Progetto Le radici del Gusto.
In un’epoca fortemente mediata dall’immagine abbiamo il piacere di proporre un viaggio nella cultura della nostra Terra narrando e riscoprendo dalle periferie territoriali, tutte quelle forme d’Arte e Cultura che da secoli segnano il nostro territorio.
Non solo enogastronomia, ma pittura, scultura, architettura, artigianato, un percorso che prende corpo dai Comuni della Provincia di Roma per poi espandersi a macchia d’olio, nelle annualità a venire, nelle altre quattro Province della nostra regione.
“Nel pensiero umano vi sono due tipi di opinioni: da una parte quelle rette sulla tradizione, dall’altra quelle che hanno qualche probabilità di essere giuste.“
(Bertrand Russel)
Da questo concetto prende spunto il Progetto Le Radici del Gusto che mira a raccontare una cultura di tradizione popolare e contadina, di storia e tramandi orali, basata su sapori forti e sapidi tipici del Centro Italia appenninico, con una ricca personalità e una differenziazione di educazione alimentare da Provincia a Provincia. Una storia da recuperare e trascrivere, narrare e immortalare in un viaggio tra leggende, storie quasi dimenticate e prodotti unici lavorati in ricette tradizionali.
Un viaggio che ci riporta a Proust dove la scoperta non è il trovare nuove realtà, ma l’avere nuovi occhi capaci di guardare e osservare una storia raccontata mille volte, sempre con assoluta novità. Un viaggio particolare che la nostra Officina d’Arte ha iniziato a concepire da circa un anno: progettare un percorso pluriennale per raccontare la vita del territorio attraverso video-ricette realizzate in collaborazione con i Comuni della Regione Lazio.