Niccolò Ratto ha incontrato per i lettori di Out Out Magazine la scrittrice Veronica Tomassini, autrice dei romanzi Christiane deve morire (2014), L’altro addio (2017), Mazzarrona (2019), candidato al Premio Strega, e Vodka siberiana (2020).
Interviste
Silvia Tarquini ci parla di Artdigiland e del volume dedicato a Suspiria e all’estetica fotografica di Luciano Tovoli
di Beatrice Andreani
Parliamo di Artdigiland, una casa editrice che fa dell’indipendenza il suo segno. Dietro questa visione nel campo dell’editoria c’è una donna, fondatrice e direttrice al tempo stesso dell’intero progetto. Silvia Tarquini ci spiega come è nata l’idea di creare una piccola ma proficua realtà editoriale che guarda al mondo dell’arte con un’attenzione particolare…
Il nuovo romanzo di Alessandro Curti: Siamo solo piatti spaiati, quando i padri incontrano i figli
di Beatrice Andreani
Siamo solo piatti spaiati. E’ questo il titolo del quarto romanzo di Alessandro Curti. Dopo Padri imperfetti, Mai più sole e Sette note (scritto in collaborazione con Cinzia Tocci), torna il tema dell’adolescenza vissuto attraverso gli occhi di un ragazzo, Davide.
Quel figlio negato – Intervista con l’autrice Francesca Ognibene
di Cristina Cuccuru
Il desiderio di maternità in una donna che non può soddisfarlo naturalmente, è un aspetto di grande disperazione per una persona, spinge ad attivare risorse fino a quel momento impensabili, pur di portare avanti la propria lotta personale contro quella capacità che proprio a te è stata negata.
Continua a leggere ➞ Quel figlio negato – Intervista con l’autrice Francesca Ognibene
Tangue-la lingua del tango, un viaggio introspettivo alla scoperta delle nostre origini
di Cristina Peretti
Chi non è mai rimasto affascinato dai movimenti sensuali e poetici del tango? Dietro quello che sembra essere un semplice ballo da sala si nasconde molto di più: dietro i gesti, la musica e i passi dei tangheri c’è una storia, una storia che coinvolge noi e le nostre origini. A gettare luce su questo oscuro passato è stata Marta Limoli, autrice di Tangue-La lingua del tango, il primo docufilm dedicato interamente a questa forma artistica, al suo “alfabeto” e alla sua essenza, proiettato in anteprima il 19 Marzo 2018.
Conferenza stampa del film Succede: Francesca Mazzoleni porta al cinema il romanzo di formazione di Sofia Viscardi
di Beatrice Andreani
Il 5 aprile uscirà nelle sale in 300 copie il film Succede tratto dall’omonimo romanzo di Sofia Viscardi, distribuito dalla Warner Bros e prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori e Luca Elmi per Roman Citizen e Indigo Film.
Suspiria e dintorni. Incontro con Luciano Tovoli
di Fabrizio Spurio
Mercoledì 14 marzo si è svolto alla Casa del Cinema in largo M. Mastroianni 1, a Villa Borghese in Roma, l’incontro per la presentazione del libro\intervista a Luciano Tovoli, storico direttore della fotografia di tanto cinema italiano, che vanta collaborazioni con registi come Marco Ferreri, Luigi Comencini e Michelangelo Antonioni.
Continua a leggere ➞ Suspiria e dintorni. Incontro con Luciano Tovoli
Intervista a Massimo Introvigne
Nella puntata di Quelli che… il Cinema del 9 gennaio abbiamo avuto il piacere di avere ospite il sociologo studioso di Satanismo Massimo Introvigne con il quale abbiamo affrontato diversi temi sociali nonché riportato un breve focus sul reportage Veleno di Repubblica.it. Lo hanno intervistato per voi Claudio Miani e Giulia Lanciotti.