Approda al Maxxi la prima retrospettiva europea dedicata all’iconica figura di Bob Dylan. Un viaggio intenso per esplorare attraverso 100 opere la produzione artistica del musicista statunitense.
Bob Dylan: Like a Rolling Stone

Il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ospita fino al 30 aprile 2023 Retruspectrum la prima retrospettiva europea dedicata alle opere visive dell’iconico musicista Bob Dylan. La mostra, curata da Shai Baitel, è un viaggio intenso nella produzione visiva del musicista attraverso le 100 opere esposte tra acquarelli, disegni a inchiostro, acrilici, dipinti a olio e sculture in ferro. Proprio come una pietra che rotola, la personalità e la creatività colma di sfaccettature di Bob Dylan è stata plasmata dal tempo, dalle fonti e gli stili che ne hanno influenzato la produzione artistica riversandosi nelle opere visive esposte al Maxxi.
Otto tappe per scoprire l’evoluzione di Bob Dylan nell’ambito dell’arte visiva

Bob Dylan racconta l’America, o meglio ne raccoglie i frammenti strappati alla quotidianità e alla vita reale. Dylan ritrae i margini della sua terra e allo stesso tempo ne immortala la vastità quasi desolante, ne assapora ora il silenzio ora il rumore assordante. Un viaggio tra strade interminabili che fendono il nulla, tra motel arenati tra le polveri desertiche e uomini immersi nei propri pensieri davanti una tazza di caffè bollente. Tutto questo attraverso otto tappe tematiche: Early Works, The Beaten Path, Mondo Scripto, Revisionist, Drawn Blanck, New Orleans, Deep Focus e Ironworks.
Dice Bob Dylan:“È molto gratificante sapere che le mie opere visive siano esposte al MAXXI, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento“.
Sarà possibile visitare la mostra dedicata a Bob Dylan al Maxxi fino al 30 aprile.
Per info e biglietti https://ticket.maxxi.archeoares.it/spettacolo?id=70