
Giovedì 28 ottobre ore 16.30
Sezione Litterae
Massimo Onza presenta:
“Roma Nera” (Write Up Books, 2021)
Un viaggio nel cuore del movimento neonoir romano
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Giovedì 28 ottobre ore 17.30
Sezione Litterae
Cinzia Tani presenta:
“L’ultimo boia. Storia di un pubblico giustiziere pentito” (Valecchi Editore, 2021)
Alla scoperta in anteprima nazionale dell’ultimo lavoro della giornalista esperta in racconti neri
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Giovedì 28 ottobre ore 18.00
Rassegna “Il fantastico mondo di Halloween”
Francesco Erba
Tra animazione e mistero presentazione e proiezione del film “Come in cielo così in terra” (2020), di Francesco Erba
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Giovedì 28 ottobre ore 18.45
Un aperitivo con…
Milena Vukotic
Una chiacchierata tra Arte e Cultura per ripercorrere la carriera di una straordinaria Artista, con la presentazione in anteprima nazionale del volume “MILENA VUKOTIC – La Signora dell’Arte” (Asylum Press, 2021)
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Venerdì 29 ottobre ore 16.00
Speciale “Lamberto Bava e il Cinema di Genere”
Paola Settimini
Incontro con la regista del documentario “Per Horror intendo…” (2021) dove volti e voci note del cinema orrorifico italiano raccontano un genere in forte evoluzione
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Venerdì 29 ottobre ore 16.15
Sezione Litterae
Chiara Dini Piedisacco presenta:
“Touko Laaksonen non ha mai assaggiato le pringles” (Robin Edizioni, 2019)
L’ispettore Alfredo La Busta avrebbe voluto un altro lavoro, un altro fidanzato e sicuramente delle Pringles. E invece… quello che gli rimane è un caso davvero complicato.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Venerdì 29 ottobre ore 17.30
Sezione Litterae
Paolo Di Orazio presenta:
“Cronologica 1989-2009″ (Amazon, 2021)
Un viaggio nelle atmosfere noir dello scrittore e disegnatore splatter punk romano
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Venerdì 29 ottobre ore 19.00
Un aperitivo con…
Lamberto Bava
Una chiacchierata con il Maestro di Demoni per presentare il suo secondo romanzo “Il terzo giorno” (2021), edito da Cut-Up.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 11.30
Sezione Litterae
“Scrivere di Paura”
Workshop di scrittura noir con l’autore della Newton Compton Roberto Carboni
Dall’idea, ai personaggi, alla storia. I segrteti della suspance e del climax
Posti limitati
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 14.00
Rassegna “Il fantastico mondo di Halloween”
Claudio Lattanzi
Presentazione e proiezione del suo ultimo film “Everybloody’s End” (2019), di Claudio Lattanzi
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 14.45
Sezione Litterae
Antonio Tentori presenta:
“Il bambino che giocava con le bambole” (Cut Up, 2021)
Da uno dei più abili sceneggiatori di gialli italiani, un romanzo che ci riporta alle atmosfere di Argento e Polanski.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 16.00
Rassegna “Il fantastico mondo di Halloween”
David Petrucci
Presentazione e proiezione del suo ultimo film “Black Secret” (2021), di David Petrucci
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 16.00
Rassegna “Il fantastico mondo di Halloween”
Jennifer Mischiati
Protagonista del film “Black Secret” (2021), di David Petrucci.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 16.45
Sezione Litterae
Cristiana Astori presenta:
“Fuori Orario. 22 racconti del mistero” (Amazon, 2021)
Una meravigliosa raccolta di racconti pubblicati su Giallo Mondadori e Splatter
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 17.45
Sezione Litterae
Roberto Carboni presenta:
“Il giallo di villa nebbia” (Newton Compton, 2020)
Siete pronti ad essere spiati da occhi nascosti in un paesaggio spettrale?
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 18.30
Speciale “Gli appunti di Giorgio Faletti”
Fabio Resinaro
Presentazione e proiezione del suo ultimo film “Appunti di un venditore di donne” (2021), di Fabio Resinaro, tratto da un romanzo di Giorgio Faletti.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 20.00
Speciale “Gli appunti di Giorgio Faletti”
Un aperitivo con…
Roberta Bellesini Faletti
Giorgio Faletti raccontato attraverso le pagine dei suoi best seller.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Domenica 31 ottobre ore 11.00
“Dalla lanterna magica alla Scatola Magica. MATEBOX, l’arteterapia del musicista Matteo Scapin
Matteo Scapin
Una scatola magica di interazione per bambini disabili e non.
Sessioni di gioco per bambini da 30 minuti
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Sabato 30 ottobre ore 18.00
Sezione Litterae
Giancarlo Marzano nell’incontro:
“35 anni di Dylan Dog”
Viaggio alla scoperta dell’universo nero dell’investigatore dell’incubo.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Domenica 31 ottobre ore 19.00
Speciale “L’anima nera di Pupi Avati”
Un aperitivo con…
Pupi Avati
Una chiacchierata con uno dei Maestri del cinema nostrano e presentazione del volume “PUPI AVATI – La Terra del Diavolo” (Asylum Press, 2021)
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Lunedì 1 novembre ore 14.45
Sezione Litterae
Tommaso Bucciarelli presenta:
“Schiavo della sua libertà” (Europa Edizioni, 2019)
Amore, mistero, introspezione e un omicidio ancora in cerca di padrone
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Lunedì 1 novembre ore 15.45
Sezione Literae
Leonardo Armezzani
“L’arrocco” (Europa Edizioni, 2019)
Un giallo ambientato nella Roma dei nostri giorni dove dare scacco matto a dei criminali non è affatto facile come sembra.
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto

Lunedì 1 novembre ore 19.00
Speciale “I sogni di Nichetti”
Un aperitivo con…
Maurizio Nichetti
Assegnazione del Premio alla Carriera al Maestro milaneseUna chiacchierata con uno dei dei Maestri del cinema nostrano e presentazione del volume “PUPI AVATI – La Terra del Diavolo (Asylum Press, 2021)
INGRESSO GRATUITO
prenota il tuo posto