di Laura Pozzi
Sono state annunciate in questi giorni le nomination per gli Independent Spirit Awards, il più importante e prestigioso riconoscimento dedicato al cinema indipendente USA. Con grande soddisfazione e una punta d’orgoglio l’Italia sarà presente con Lazzaro Felice di Alice Rohrwacher, nominato nella categoria miglior film straniero e Suspiria di Luca Guadagnino già designato con l’ambito Robert Altman Award riconoscimento assegnato al regista, al responsabile del casting e all’intero cast di un film.
La pellicola ha ottenuto anche una nomination per la miglior fotografia. L’attesissima cerimonia di premiazione si svolgerà il 23 febbraio 2019. Di seguito le nomination nelle categorie principali:
MIGLIOR FILM
Eighth Grade
First Reformed – La creazione a rischio
Se la strada potesse parlare
Senza lasciare traccia
A Beautiful Day – You Were Never Really Here
MIGLIOR REGISTA
Debra Granik, Senza lasciare traccia
Barry Jenkins, Se la strada potesse parlare
Tamara Jenkins, Private Life
Lynne Ramsay A Beautiful Day – You Were Really Here
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
John Cho, Searching
Daveed Diggs, Blindspotting
Ethan Hawke, First Reformed – La creazione a rischio
Christian Malheiros, Socrates
Joaquin Phoenix, A Beautiful Day – You Were Really Here
MIGLIO ATTRICE PROTAGONISTA
Glenn Close, The Wife
Toni Collette, Hereditary
Elsie Fisher, Eighth Grade
Regina Hall, Support The Girls
Helena Howard, Madeline’S Madeline
Carey Mulligan, Wildlife
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Raùl Castillo, We The Animals
Adam Driver, Blackkklansman
Richard E. Grant, Can You Ever Forgive Me
Josh Hamilton, Eighth Grade
John David Washington, Monsters and Men
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Kayli Carter, Private Life
Tyne Daly, A Bread Factory
Regina King, Se la strada potesse parlare
Thomasin Harcourt McKenzie, Senza Lasciare Traccia
Smith Cameron, Nancy
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Richard Glatzer, Rebecca Lenkiewicz & Wash Westmoreland, Colette
Nicole Holofcenere & Jeff Whitty, Can You Ever Forgive Me?
Tamara Jenkins, Private Life
Boots Riley, Sorry To Bother You
Paul Schrader, First Reformed – La creazione a rischio
MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UN ESORDIENTE
Bo Burnham, Eighth Grade
Christina Choe, Nancy
Cory Finley, Thoroughbreds
Jennifer Fox, The Tale
Quinn Shepard, Laurie Shepard, Blame
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
Un Affare di Famiglia (Giappone)
Burning (Corea del Sud)
La Favorita (Regno Unito)
Lazzaro Felice (Italia)
Roma (Messico)
MIGLIOR OPERA PRIMA
Hereditary
Sorry to Bother You
The Tale
We the Animals
Wildlife
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Ashley Connor, Madeline’S Madeline
Diego Garcia, Wildlife
Benjamin Loeb, Mandy
Sayombhu Mukdeeprom, Suspiria
Zak Mulligan, We the Animals